Creatina: Tutto Quello che Devi Sapere, in 11 Risposte alle 11 Domande più Comuni
Se pensi che la creatina serva solo ai palestrati per gonfiare i muscoli, preparati a ricrederti! Dietro questo integratore si […]
Se pensi che la creatina serva solo ai palestrati per gonfiare i muscoli, preparati a ricrederti! Dietro questo integratore si […]
Dolori muscolari post-allenamento che non ti danno tregua? Gli integratori di curcumina, il potente principio attivo della curcuma, potrebbero essere la
Il tempo scorre inesorabile, ma sul sellino di una bicicletta – ci credete? – sembra rallentare. È questa la magia
Vuoi vivere più a lungo, restare attivo e sentirti in forma a qualsiasi età? La risposta potrebbe essere molto più
Le formiche sono insetti affascinanti: incredibilmente organizzate, instancabili lavoratrici e fondamentali per l’ecosistema. Ma quando invadono i nostri spazi domestici,
La malattia di Lyme è stata recentemente messa in evidenza dal caso di Justin Timberlake, che ha contratto l’infezione durante il suo tour manifestando sintomi debilitanti come dolore neuropatico, nausea e stanchezza. Questa patologia, causata dal batterio Borrelia burgdorferi, può evolvere attraverso stadi progressivi coinvolgendo pelle, sistema nervoso, cuore e articolazioni se non diagnosticata precocemente.
Due virus tropicali stanno conquistando l’Europa meridionale: Dengue e Chikungunya. Trasmessi dalla zanzara tigre (Aedes albopictus), ormai radicata in Italia, questi virus trovano nei cambiamenti climatici l’alleato perfetto per trasformarsi da emergenze esotiche a realtà epidemiologiche autoctone nel nostro territorio.
Il virus West Nile, trasmesso dalle zanzare, sta dimostrando una capacità di diffusione crescente in regioni italiane storicamente poco colpite. I dati ISS per il 2025 fotografano un’emergenza sanitaria in evoluzione che solleva interrogativi cruciali: perché questo patogeno sta conquistando territori un tempo immuni e come possiamo proteggerci?
Dopo l’insulina, trattamento principe del diabete tipo 1, esploreremo oggi la terapia antidiabetica di tipo 2: la Metformina, pietra miliare terapeutica che ha ridefinito gli standard di cura di questa patologia, e poi Sulfaniluree e Glinidi, due famiglie di molecole dall’approccio diretto ed elegante, capaci di stimolare le cellule Beta pancreatiche alla produzione insulinica quando il corpo ne ha più bisogno.
La ricerca del dott. Berrino su 500.000 partecipanti rivela che l’alimentazione pre-industriale riduce del 30% i tumori e del 40% le malattie cardiovascolari. Cereali integrali, legumi e digiuno intermittente combattono infiammazione e IGF-1, mentre cibi ultra-processati accelerano le patologie moderne.